domenica 22 aprile 2007

Postate le domande per la nuova rubrica A.M.R.U.- "ILVICE RISPONDE" per avere informazioni fresche sul programma manageriale.

Cordialmente Vostra
La Direzione

E' Finalmente Giunta a noi

A.M.R.U

Only for Managers

Viene inaugurata per la prima volta la rivista mensile per tutti i veri manager rampanti uniti.

Questa rivista vuole essere un esperimento di giornalismo manageriale, impegnandosi al fin di fornire una adeguata cultura nel campo imprenditoriale, al fine di preparare le nuove generazioni al duro mondo della finanza, per farlo ci prepariamo ad andare ad intervistare tutti i migliori manager europei, e in particolare quelli delle associazioni emergenti.

Nel numero di questo mese saranno presenti, dopo una breve introduzione sulla società in questione, le interviste al presidente e al tesoriere della misteriosa organizzazione emergente nota come A.M.R.U, nei prossimi numeri indagheremo a fondo su tutti gli alti dirigenti di questa associazione nella speranza di ricavarne utili consigli.

Associazione, è questa la parola chiave dell’A.M.R.U., infatti se non ci fosse la grande coesione che esiste fra i suoi membri, probabilmente non sarebbe mai nata, di loro tasca i membri associati hanno finanziato i primi passi di questa organizzazione, investendo i loro esigui capitali per riuscire a sfondare nel mercato, e al momento sembrerebbe che la loro strategia aggressiva stia dando i suoi frutti, l’A.M.R.U può già affermare di essere una delle aziende italiane di maggior successo.

Ma, prima di perderci nei dettagli, vi starete chiedendo come sia nata questa straordinaria associazione, la risposta è semplice, è nata da un sogno, quello di creare la più grande organizzazione manageriale esistente sul pianeta, arrivando ad occupare il mercato tutto, dalle penne in poi l’A.M.R.U gestisce il commercio di ogni oggetto disponibile sul pianeta, salvo, forse, il commercio delle droghe.

Regna fra i membri la più totale solidarietà, anche grazie ad un innovativo sistema di cariche che ha permesso la responsabilizzazione di ogni membro, garantendogli una sua parte importante nell’associazione. Solo tre cariche possono dirsi di maggiore importanza e sono quelle di presidente, vicepresidente e segretario, gli unici a detenere un potere decisionale definitivo, essendo i tre fondatori di questa magnifica società.

Ultima nota prima di proseguire con le interviste, l’A.M.R.U è ultimamente anche impegnata umanitariamente alla ricerca di una definitiva soluzione per il problema africano, e anche culturalmente finanziando riviste e film per smuovere l’ambiente manageriale italiano.

Intervista con il Tesoriere

Inviato del giornale:-Buonasera, è pronto per la sua intervista?

V.L. , tesoriere A.M.R.U.:- Sono pronto, grazie

I:- Allora sono molti anni che lei collabora con l’A.M.R.U., si dice sin dai suoi incerti passi nel mercato finanziario, è vero?

VL:- Certamente l’AMRU ha dovuto percorrere una lunga strada per occupare il posto che oggi le spetta. Tuttavia, grazie all’impegno dei nostri membri, oggi possiamo dire di essere una grande società.

Sono fiero di farne parte, avendo dimostrato fedeltà anche nei periodi più difficili.

I:-Eppure nonostante la sua brillante carriera, ha visto momenti grigi, sappiamo di un furto?

VL:- Purtroppo è vero, ma adesso preferiamo non parlarne più.

L’AMRU è anche progresso, per cui preferiamo impiegare le nostre energie per lo sviluppo, pensando al futuro.

I:-Ma dopo aver rimediato si è volto tutto per il meglio?

VL:- Certamente, l’assicurazione ha ripagato tutto, ma ho dovuto impegnarmi molto e a lungo per riconquistare la fiducia di alcuni soci.

I:- So che ha avuto un grosso successo immediato, ma ora le entrate diminuiscono, so di due defezioni e di ritardi nei pagamenti?

VL:- Purtroppo c’è gente che non sa prendersi impegni, ma in questo campo abbiamo deciso di adottare una linea dura. I due sono stati scacciati, e nonostante la nostra serietà e trasparenza, siamo stati vittime di calunnie.

I:-E del precedente tesoriere che ne è stato?

VL:- Il precedente tesoriere è stato sostituito, non per mancanza di fiducia, ma per incompatibilità con quel compito. Era stato nominato capo direttore della sezione Marketing, ma in seguito ad una promozione, adesso è segretario.

Vorrei smentire i falsi pettegolezzi che affermano ci siano state incomprensioni fra l’ex tesoriere e la società.

I:-Molti attribuiscono il suo successo solamente ad un eccellente esattore e alle nuove quote

A.M.R.U. sostenendo che il precedente tesoriere non avesse poteri sufficienti.

VL:- Sicuramente la mancanza di un’organizzazione efficiente non basta a giustificare i buchi creatisi nel sistema.

Gran parte del successo va dato alla nuova nomina di esattore a GM, che ha dimostrato serietà e impegno, confermandosi uno dei soci più rispettabili.

Un’ Altra novità è stato l’ingresso della quota bimensile.

I:-Interessante, lei è riuscito a rivalutare la figura del tesoriere con le sue riforme, pensa di cambiare qualcosa nel suo metodo di azione?

VL:- Sicuramente ciò che vogliamo evitare è una situazione statica. Le nuove riforme hanno ridato vitalità all’azienda, e pensiamo di continuare su questa linea.

I:-Un ultimo consiglio per i lettori?

VL:- Un consiglio ai ragazzi, di iscriversi all’AMRU, che ha bisogno di nuovi talenti e menti giovani.

I:-Arrivederci.

Intervista con il Segretario

I: Buonasera, FA, segretario dell’AMRU, migliaia di lettori entusiasti saranno ansiosi di leggere le sue dichiarazioni, vuole dir loro qualcosa?

FA: Ma naturalmente consiglio loro una salutare iscrizione all’AMRU, ma solo se si sentono pronti ad una dura vita manageriale.

I: Lei da anni ormai è segretario di questa organizzazione, può dirci qualcosa di più sul ruolo che quotidianamente svolge con passione?

FA:Bè, vede, il mio ruolo è senza dubbio fondamentale,e sono orgoglioso di poter affermare di essere uno dei pilastri su cui si regge l’A.M.R.U, infatti svolgo le mansioni più varie, mi occupo del marketing, del team building e ho l’onore di far parte di quel triumvirato amministrativo, che dirige i grandi cambiamenti dell’A.M.R.U.

I : Al momento l’AMRU è in fase di crescita, cosa vi aspettate per il futuro?

FA:Da quando ci lavoro, cioè dal lontano 2006, l’A..M.R..U. non ha conosciuto che crescite, sbalordendo i migliori economi e creando imbarazzo alle statistiche mondiali, se questo spirito dovesse continuare potremmo ulteriormente ingrandire il nostro mercato e inglobare persino Windows, ma per il momento non vogliamo rivelare troppo della nostra strategia di mercato.

I: Che ne pensa della situazione manageriale Italiana? Perché un giovane dovrebbe entrare nell’AMRU?

FA:Queste domande oramai sono superate, è chiaro che in Italia solo L’A.M.R.U. offre una vera possibilità ai giovani manager, e aggiungerei IN FRANCHISING!

I: Alcune indiscrezioni dicono che avete intenzione di varare una serie di riforme, è vero?

FA:Lo spirito riformistico è alla base della politica aziendale A.M.R..U. siamo sempre pronti ad aggiornarci e a cambiare come cambia il mercato, è questa una delle basi del nostro indubbio successo, inoltre pensiamo di andare incontro ad un modello aziendale di tipo anglosassone, senza dimenticare le nostre origini italiche.

I: A proposito di discrezione e indiscrezioni, per quale motivo l’AMRU si è sempre tenuto nascosto al grande pubblico?

FA:Purtroppo è una noizia riservata....Scherzo,naturalmente. Vede noi dell’ A.M.R.U. pensiamo alla nostra azienda un po’ come ad una famiglia, una modesta famiglia di borghesia agiata che deve lottare per emergere, per sopravvivere sulla scena internazionale bisogna sapersi tenere celati fino al momento dell’attacco, ed è proprio ciò che abbiamo fatto. Attacco solo economico, s’intende, anzi tengo personalmente a smentire tutte le accuse su cosidette coercizioni, accuse mosseci per lo più da aziende fallimentari.

I: Nessuno segreto quindi, e come avete intenzione di sfruttare questa rivista, a mio parere dal grande potenziale?

FA:Bè, questa rivista rimarrà libera di fare inchieste, non vogliamo assolutamente utilizzarla per autopromuoverci, al contrario, speriamo che informi il grande pubblico e lo sensibilizzi al problema manageriale italiano.

I: L’intervista è terminata, la ringrazio per il tempo che ci ha concesso. Vuole rivolgersi ai lettori?

FA:Consiglio al lettore in atto di diventare un manager di ricordarsi che due cose sono alla base di un’azienda di successo, il duro lavoro e la serietà, o, in alternativa, le amicizie giuste.

I: Arrivederci.

lunedì 16 aprile 2007

A.M.R.U. MAGAZINE

Sta per arrivare il mitico AMRU MAGAZINE, il primo web- magazine per veri manager rampanti,
nel primo numero:

Interviste ad alcuni rappresentanti AMRU

Il Vice risponde ai vostri quesiti posti da noi

e tanto altro ancora.


AMRU IS WORKING FOR YOU!